Il personale che opera negli uffici, nei laboratori, nelle biblioteche è motore del processo di rinnovamento dell’Ateneo e come tale ha il diritto di migliorare le proprie competenze e di progredire professionalmente.
Ritengo fondamentale:
- premiare il merito, riconoscendo il ruolo determinante svolto dal personale attraverso un patto che, stabilendo obiettivi e valutazione dei risultati, premi davvero competenza e impegno
- promuovere la partecipazione anche nella parte riguardante la nuova progettualità
- affrontare i problemi più urgenti, mettendo in campo un nuovo modello di organizzazione del lavoro,
Credo che si debba promuovere l’integrazione dei processi attraverso gruppi di lavoro per raggiungere obiettivi condivisi e che sia necessario migliorare fortemente i processi di comunicazione interna. Bisogna razionalizzare il lavoro in modo da dare risposte puntuali all’utenza. Per questo vorrei aumentare la partecipazione del personale al governo dell’Ateneo e al processo di “problem solving”. In questo senso, l’impulso alla informatizzazione e alla facilitazione delle incombenze burocratiche è funzionale al miglioramento dell’efficienza.